Ciao a tutti! Come è trascorso il vostro weekend?
Dopo che si è avuto questo problema del Covid, penso che per tante persone mangiare è diventata l’unica gioia del weekend. Ed anche per noi.
Ma non possiamo mangiare tutto quello che vogliamo per tutto il weekend. L’Equilibrio dei pasti è molto importante per stare bene. Questo weekend abbiamo pensato a pizza per domenica a cena ed a me piacerebbe provare il dolce di carnevale; quindi ho deciso di stare più leggera il sabato.
Quando vuoi essere leggero ed anche mangiare bene, il pasto giapponese è sempre una buona soluzione!

Questa settimana ho preso ottimi spinaci, bei funghi e mi è venuta voglia di fare questi due piatti.
Facili, leggeri e buonissimi!
Takikomi-Gohan

Gli ingredienti

- 400ml di riso
- 100g di carne di pollo
- 1 carota media
- 100-150g di funghi
- 450ml di acqua naturale
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di vino bianco
- 1/2 cucchiaino di sale
- Lavare bene il riso e lasciarlo riposare almeno 15 minuti. (per il procedimento per lavare il riso guarda questo post)
- Tagliare le carote ed il pollo in pezzettini piccoli. Togliere Le parti grasse del pollo se presenti.
- Strappare i funghi con la mano in modo da fa uscire bene il loro sapore.
- Mettere il riso e l’acqua nella pentola. Aggiungere la salsa di soia, vino bianco e sale. Mettere le carote, il pollo e poi i funghi, quindi coprire con il coperchio.
- Cuocere a fiamma alta sino a quando bolle l’acqua, poi a fiamma piccola lasciare cuocere 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti spegnere il fuoco e lasciare riposare altri 10 minuti. *importante: non togliete mai il coperchio in queste fasi
- Trascorsi i secondi 10 minuti, prendere la spatola o paletta, bagnarla e muovere il riso girandolo lungo la pentola quindi muoverlo sotto sopra avendo l’accortezza di non schiacciarlo.


Peccato che non posso pubblicare questo buonissimo profumo!
Goma-ae, gli spinaci con la salsa di semi di sesamo

Gli ingredienti

- 500g di spinaci
- 3 cucchiai di semi di sesamo tostato
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1.5 cucchiai di zucchero
- Far bollire gli spinaci con acqua bollente aggiungendo un cucchiaino di sale. Cuocere 3 minuti e lasciar sul setaccio. Drenare l’acqua calda e mettere la ciotola sotto il setaccio, poi versare acqua fredda del rubinetto sino a fare raffreddare.
- Macinare i semi di sesamo con la macchina macinacaffè od un mortaio. Non macinare troppo, lasciare dei semi parzialmente interi. Unire la salsa di soia, lo zucchero e mescolare bene.
- Drenare gli spinaci con lo straccio pulito ed asciutto. Strizzare bene per drenare tutta l’acqua.
- Mettere gli spinaci nella ciotola e aggiungere la salsa che abbiamo preparato. Mescolare bene: il piatto è pronto!



E ho fatto TAMAGOYAKI (la frittata giapponese) amata dai miei figli (anche per questo piatto devo mostrarvi la ricetta), salmone grigliato per noi grandi e poi la zuppa di miso che non può mancare mai. Così la nostra cena leggera con buon equilibrio è completa!
Il pasto classico giapponese come ho fatto sabato è una buona soluzione per stare leggeri, senza rinunciare ai peccati di gola. Perché è poco grasso ed allo stesso tempo saporito. E’ inoltre semplice la sua preparazione e se ne può godere il grande sapore.
Ok sono rimasta leggera….quindi ora posso ordinare la mia pizza senza sensi di colpa 😉